Sanzione GDPR 2019: 3 Milioni di Euro a ENI Gas e Luce SpA Italia per contratti con dati fasulli attivati all’insaputa degli utenti

Il 2019 si chiude con una Sanzione GDPR da 3 Milioni di Euro inflitta dal Garante Privacy a ENI Gas e Luce SpA Italia per alcuni contratti contenenti dati fasulli di utenti che hanno subito un furto di identità da parte di Agenzie e Professionisti che operavano per conto di ENI.

A volte un agente di vendita può bussare alla tua porta per offrirti un contratto eccezionale. Oppure ti puoi recare in un punto vendita locale per informarti sulle offerte di un fornitore, rispetto ai suoi concorrenti. Una Agenzia ed alcuni Professionisti che operavano per conto di ENI Gas e Luce SpA Italia, hanno truffato oltre 7 Mila utenti con l’attivazione di contratti non richiesti. Il Garante Privacy ha multato ENI, per non aver vigilato sull’attività dei sui mandatari, con 3 Milioni di Euro di Sanzione GDPR 2019.

Se vuoi mettere al sicuro la tua Attività ed evitare i rischi di Sanzioni GDPR:

Se vuoi avere informazioni corrette sui tuoi diritti e su come proteggere la tua Privacy:

Data sanzione: 11 dicembre 2019

Soggetti della Ingiunzione: ENI Gas e Luce SpA Italia

Tipo di Impresa: Società per Azioni.

Settore di attività: Energia e Combustibili.

Tipo di attività: Fornitura Gas per il riscaldamento e Energia elettrica.

Città sede delle Società: San Donato Milanese (MI)

Importo sanzioni Garante Privacy: 3.000.000 (tre milioni) di Euro.

Inizio istruttoria: accertamenti ispettivi del febbraio 2019 presso ENI Gas e Luce SpA Italia, a seguito di numerosi reclami di utenti che lamentavano la conclusione di contratti non richiesti nel mercato libero per la fornitura di Energia Elettrica e GAS.

Tipo di violazione: violazioni da parte di ENI Gas e Luce SpA Italia delprincipio di Accountability (Art. 5 GDPR), del principio di Integrità e Riservatezza (Art. 24 GDPR), delle misure tecniche ed organizzative (Art. 32 GDPR), peril mancato controllo sulle Agenzie esterne incaricate di acquisire nuovi clienti, che operavano per conto di ENI in qualità di Responsabili del trattamento (Art. 28 GDPR).

Questa sanzione è stata emessa dal Garante Privacy in Italia nel 2019 in base al GDPR, “General Data Protection Regulation”, o Regolamento UE 2016/679, ai sensi dell’Art. 83 comma 5. Con un massimale di 20 Milioni di Euro, o del4 % del Fatturato, se superiore. In questo caso è stata applicata una sanzione di 3 Milioni di Euro considerando le numerose azioni intraprese da ENI Gas e Luce SpA Italia per porre rimedio alle violazioni ed attenuare gli effetti negativi sugli utenti interessati.

Come evitare il rischio di subire una Sanzione GDPR come questa?

Guarda i prezzi Privacy GDPR scontati adesso per mettere in regola la tua Azienda:

Guarda i Professionisti, le Imprese, le Associazioni che si sono già messi al sicuro con i nostri servizi


Fonti di riferimento:

Garante per la Protezione dei Dati Personali – Autorità di controllo per l’applicazione del GDPR in Italia

Condividi la conoscenza del “GDPR”