Quando le omissioni diventano violazioni, le Sanzioni pecuniarie GDPR diventano cospicue. Così la multa subita dalla Società Faiella Nicola Srl è arrivata a 112 Mila Euro a causa della omessa adozione di Informative e Misure di Sicurezza adeguate, per i sistemi di Geolocalizzazione e Videosorveglianza, utilizzati per la propria attività aziendale.
Noi forniamo le soluzioni adeguate a prezzi accessibili per evitare i rischi di sanzioni.
Fai un Preventivo di consulenza Privacy GDPR direttamente nel nostro Negozio online.
Data sanzione: 14 giugno 2018
Soggetto della Ingiunzione: Faiella Nicola Srl
Tipo di Impresa: Società a responsabilità limitata.
Settore di attività: Ambiente ed Ecologia.
Tipo di attività: Gestione di servizi ambientali (raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti) e servizi complementari alla salvaguardia ambientale.
Comune sede Impresa: Torre del Greco (NA)
Importo sanzione pecuniaria: 112.000,00 (centododicimila) Euro
Inizio istruttoria: Ispezione della Guardia di Finanza, Nucleo speciale Privacy, del 8 novembre 2017.
Tipo di violazione: Omissione in materia di Informativa Articolo 13, per i trattamenti effettuati mediante un sistema di Geolocalizzazione ed i trattamenti effettuati con sistema di Videosorveglianza – Inosservanza di un provvedimento del Garante Privacy – Inosservanza della notificazione obbligatoria di cui agli Articoli 37 e 38 – Violazione delle disposizioni sullei Misure Minime di Sicurezza di cui agli Articoli 33 e seguenti del Codice Privacy.
Calcolo importo sanzione GDPR:
- Euro 12.000 (dodicimila), per ciascuna delle due violazioni di cui all’art. 161 del Codice, per un totale di euro 24.000 (ventiquattromila);
- Euro 20.000 (ventimila), per la violazione di cui all’art. 162, comma 2-bis, del Codice;
- Euro 60.000 (sessantamila), per la violazione di cui all’art. 162, comma 2-ter, del Codice;
- Euro 8.000 (quarantamila), per la violazione di cui all’art. 163 del Codice;
- per un ammontare totale complessivo di Euro 112.000 (centododicimila).
Anche se questa multa è stata inflitta in base al vecchio Codice Privacy italiano, è comunque un esempio valido delle possibili e più onerose sanzioni pecuniarie del 4% sul fatturato annuo, che sono previste per il mancato adeguamento all’attuale GDPR, il “General Data Protection Regulation”, cieè il Regolamento UE 2016/679.
Vuoi evitare che la tua Impresa possa subire una sanzione pecuniaria del genere?
Guarda i prezzi Privacy GDPR scontati adesso per mettere in regola la tua Azienda:
Guarda i Professionisti, le Imprese, le Associazioni che si sono già messi al sicuro con i nostri servizi
Fonti di riferimento
Garante per la Protezione dei Dati Personali – Autorità di controllo per l’applicazione del GDPR in Italia