Prestazione d’opera professionale per la consulenza GDPR con l’elaborazione della Suite GDPR Full per il Geometra Libero Professionista, in base al Regolamento UE 2016/679.
Esigenze
Mettere a norma del GDPR (Regolamento UE 2016/679) e del Decreto attuativo per la Legge Privacy (D. Lgs. 101/18) tutto lo Studio Tecnico, con i documenti e gli adempimenti necessari in base ai dati personali trattati nello svolgimento della propria attività di:
Servizi di Geometra Libero Professionista e di tutte le attività connesse all’esercizio della professione.
Soluzioni
- consulenza ed elaborazione della Suite GDPR Full per Liberi Professionisti
Benefici
- il Titolare è stato informato che, con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo, è stato invertito l’onere della prova, riguardo l’applicazione del GDPR nel proprio Studio;
- sono state realizzate le Informative Art. 13 GDPR sul trattamento dei dati personali, e messe a disposizione di tutti i soggetti Interessati;
- sono stati predisposti i moduli di acquisizione del consenso degli Interessati, e sono state stilate le procedure da adottare in conformità della normativa GDPR;
- sono stati predisposti, per eventuali dipendenti o tirocinanti, i modelli di nomina di “Persona autorizzata” al trattamento dei dati personali, con le istruzioni di Legge in base al GDPR;
- i soggetti Terzi che gestiscono dati personali per conto del Titolare del trattamento, sono stati designati Responsabili del trattamento, con un regolare contratto secondo la normativa GDPR;
- è stata fatta una verifica sulle misure di sicurezza e il Titolare è stato informato sulle misure tecniche ed organizzative da adottare in base al testo del GDPR;
- nella remota eventualità di una Violazione dei dati personali (Data Breach), è stata definita la procedura di notifica al Garante per la protezione dei dati personali;
- Il Titolare è stato informati su come gli Interessati possono fare ad esercitare i propri diritti (Articoli da 15 a 22 del GDPR), e sono state predisposte le procedure per le risposte obbligatorie del Titolare del trattamento, come da normativa;
- sono stati preparati, per eventuale necessità, i modelli, le informative e le istruzioni sulla corretta Videosorveglianza a norma del Regolamento UE 2016/679 e del Codice sulla Privacy.
Dati Cliente
Data incarico consulenza GDPR: 27 maggio 2019
Sede Studio Tecnico: Via del Commercio 3 – 63100 Ascoli Piceno (AP)
Incarichi di consulenze precedenti
3 agosto 2015
L’Incarico riguardava la consulenza sul Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 196/2003) in merito alla elaborazione della documentazione e degli adempimenti inerenti i compiti del Titolare, tra cui:
- Mettere in atto e verificare l’applicazione di tutte le disposizioni di Legge in ordine ai trattamenti di dati personali in corso.
- Adottare e verificare l’implementazione delle misure di sicurezza previste dal Codice della Privacy per garantire l’idonea protezione ai dati, ponendo particolare attenzione alle misure minime di sicurezza.
- Individuare e nominare gli incaricati ai trattamenti di dati personali, per iscritto e fornendo loro istruzioni per poter operare in modo corretto e secondo quanto disposto dal Codice della Privacy anche in riferimento alle misure di sicurezza.
- Eventualmente individuare e nominare dei responsabili tramite lettera di nomina scritta definendo le aree di competenza (trattamento dei dati, sicurezza, gestione dei sistemi di elaborazione elettronica, rapporto con gli interessati) e i compiti assegnati.
Vuoi mettere a norma GDPR la tua Ditta?
Vedi la nostra soluzione sulla normativa GDPR per Liberi Professionisti
Guarda i prezzi per la consulenza Privacy GDPR scontati in promozione in questo periodo:
Legge di riferimento
- Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati), o GDPR (General Data Protection Regulation) in vigore per tutti gli Stati membri dell’Unione Europea dal 25 maggio 2018.
- Decreto Legislativo n. 101 del 10 agosto 2018 (D. Lgs. 101/18), decreto di adeguamento al GDPR della Legge italiana sulla Privacy, entrato in vigore in Italia il 19 settembre 2018.
- Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (D. Lgs. 196/03), Codice in materia di protezione dei dati personali (Codice Privacy) entrato in vigore in Italia il 31 marzo 2006, novellato (con aggiornamenti ed abrogazioni) dal D. Lgs. 101/18.