Seminario GDPR per Avvocati e DPO (RPD): Firenze 18 settembre 2019 Garante Privacy e progetto SMEData

Seminario GDPR per Avvocati e Professionisti DPO (RPD): a Firenze il 18 settembre 2019 il Garante Privacy presenta il progetto SMEData, con l’evento “Il GDPR e i Professionisti legali della protezione dei dati personali”.

Il progetto SMEData ha come obiettivo generale di garantire l’effettiva applicazione del Regolamento UE 2016/679 “General Data Protection Regulation” con un Seminario GDPR rivolto alla formazione di Avvocati e Professionisti DPO, Data Protection Officer (o RPD, Responsabile della Protezione dei Dati) che operano per le PMI, Micro, Piccole e Medie Imprese.

I seminari formativi a cura del Garante Privacy italiano (Garante per la protezione dei dati personali), in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, sono co-finanziati dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma dell’Unione Europea “Rights, Equality and Citizenship” (2014-2020).

Programma del seminario:
Il GDPR e i Professionisti legali della protezione dei dati personali

Ore 9:00
Apertura del seminario GDPR, registrazione dei partecipantie saluti istituzionali.

Ore 9:30 – 11:00
PRINCIPI DEL GDPR E IMPATTI SULLA NORMATIVA NAZIONALE
Sessione 1: I principi generali per il trattamento dei dati personali nel GDPR; l’adeguamento dell’ordinamento italiano al quadro giuridico europeo con il Codice Privacy novellato.
Sessione 2: Evoluzione della regolamentazione della protezione dei dati personali, le sentenze della Corte di giustizia dell’Unione Europea, della Corte europea dei diritti dell’uomo e della Corte costituzionale italiana.
Sessione 3: Finalità e ambito di applicazione del GDPR; la nozione dinamica di dato personale e il diritto all’autodeterminazione informativa.

Ore 11:00
Pausa caffè.

Ore 11:20 – 12:50
TRATTAMENTO DEI DATI E RUOLO DELL’AUTORITÀ DI PROTEZIONE DEI DATI
Sessione 4: L’Informativa sulla Privacy: contenuti, tempi e modalità; le basi legali del trattamento dei dati personali.
Sessione 5: Distinzione tra Titolare, contitolare, Responsabile, altro Responsabile a cui si ricorre e relative considerazioni; i Diritti degli interessati.
Sessione 6: Dimensione internazionale: trasferimento di dati personali e procedure di cooperazione e coerenza; elaborazione dati per scopi di marketing; la prassi decisoria del Garante Privacy.

Ore 12:50
Pausa pranzo.

Ore 13:30 – 15:00
GOVERNANCE E ACCOUNTABILITY
Sessione 7: Governance della protezione dei dati personali nelle organizzazioni ed il principio dell’accountability; ruolo e compiti del Responsabile della protezione dei dati; Registro delle attività di trattamento.
Sessione 8: Analisi dei rischi e identificazione delle misure tecniche e organizzative; come gestire le violazioni dei dati personali; la gGestione delle violazioni dei dati personali.

Ore 15:00
Pausa caffè.

Ore 15:20 – 16:50
TRATTAMENTO DI SPECIFICHE CATEGORIE DI DATI PERSONALI
Sessione 9: Trattamento dei dati personali per la selezione del personale e la costituzione del rapporto di lavoro. Trattamento dei dati personali nello svolgimento del contratto di lavoro.
Sessione 10: Quadro generale degli obblighi giuridici nel trattamento dei dati personali. Procedure di archiviazione, anonimizzazione e cancellazione dei dati personali. Pratiche di business nel trattamento dei dati personali. Certificazioni.

Ore 16:50 – 17:15
Chiusura del Seminario GDPR, domande e risposte, feedback dei partecipanti.

Data
18 settembre 2019

Luogo
Palazzo di Giustizia
sala conferenze della Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze
Viale Alessandro Guidoni, 61 – 50127 Firenze (FI)


Fonti di riferimento:

Garante per la Protezione dei Dati Personali – Autorità di controllo in Italia.

Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Giurisprudenza.


Vedi tutti gli Attestati che abbiamo ricevuto dal Garante Privacy o da altri Istituti di Formazione

Vedi i Titolari che hanno scelto la nostra consulenza GDPR per mettere a norma la propria Azienda

Guarda i prezzi per la consulenza Privacy GDPR scontati in promozione in questo periodo:

Vedi i Seminari di formazione organizzati dal Garante Privacy in Italia a cui abbiamo partecipato

Condividi la conoscenza del “GDPR”