Sanzioni GDPR Italia 2019: da 8 Mila a 11,5 Milioni di Euro le multe subite da PMI, Ditte e Liberi Professionisti non a norma testo nero su rettangolo chiaro al centro; logo Clodio Solitario consulente Privacy GDPR e DPO (o RPD) in basso a destra; sullo sfondo la foto del Palazzo di Giustizia di Firenze visto dal basso dall’ingresso principale.
Sanzioni GDPR Italia 2019: ENI Gas e Luce SpA deve pagare 11,5 Milioni di Euro per 2 ordinanze del Garante Privacy, testo nero posizionato al centro, evidenziato in giallo, importo sanzione in rosso; logo Clodio Solitario consulente Privacy GDPR e DPO in basso a destra; sullo sfondo le copia delle prime pagine della relative Ordinanze di Ingiunzione del Garante Privacy.
Consulenza GDPR e Privacy per PMI, Ditte Individuali, Liberi Professionisti, Enti, Associazioni sportive, ONLUS testo nero su rettangolo chiaro al centro; logo Clodio Solitario consulente Privacy GDPR e DPO (o RPD) in basso a destra; sullo sfondo la foto del Palazzo di Giustizia di Firenze che si specchia sul laghetto al centro del Parco San Donato.
Preventivi GDPR gratis su Consulenza Privacy per essere a norma ed evitare i rischi di Sanzioni da 8 Mila a 11,5 Milioni di Euro testo nero su rettangolo chiaro al centro; logo Clodio Solitario consulente Privacy GDPR e DPO (o RPD) in basso a destra; sullo sfondo la foto di un piccolo salto dell’acqua sopra una tubazione che interseca il corso del fiume Dora che attraversa Torino.
testata Attestato GDPR Roma 6 novembre 2019 con logo SMEData in alto a sinistra, attestazione partecipazione all’evento formativo Il GDPR per le PMI testo blu su sfondo bianco, logo Certificazione DPO in alto a destra, logo Clodio Solitario consulente Privacy GDPR e DPO (RPD) in basso a destra
schema Formazione DPO Roma con logo “T for Data” in alto a sinistra, Roma 8 novembre 2019 testo nero al centro, Le responsabilità del trattamento testo bianco su sfondo verde scuro, logo Eventi Formazione GDPR in alto a destra, logo Clodio Solitario consulente Privacy GDPR e DPO (RPD) in basso a destra

Consulente Privacy da 15 anni, esperto GDPR e DPO (o RPD)

Se non sai cosa rischi, se non conosci il GDPR, ti possiamo aiutare ad evitare multe salate con la nostra esperienza di Consulente Privacy, esperto di GDPR, esperto di Servizi Web e DPO, Data Protection Officer (o RPD, Responsabile della Protezione dei Dati).

Aiutiamo il Titolare a dormire sonni tranquilli, evitando multe salate, mettendo tutta l’Azienda a norma di GDPR. Per capire subito di cosa parliamo, guarda le Sanzioni GDPR amministrative pecuniarie che sono state inflitte dal Garante Privacy, a chi pensava (forse) che i documenti redatti da un Consulente Privacy GDPR, a norma del Regolamento UE 2016/679, fossero inutili.

E le multe non sono certo come quelle per aver dimenticato di allacciare le cinture di sicurezza.

Sanzioni GDPR Italia 2019: da 8 Mila a 11,5 Milioni di Euro le multe subite da PMI, Ditte e Liberi Professionisti non a norma testo nero su rettangolo chiaro al centro; logo Clodio Solitario consulente Privacy GDPR e DPO (o RPD) in basso a destra; sullo sfondo la foto del Palazzo di Giustizia di Firenze visto dal basso dall’ingresso principale.

logo Suite GDPR Full in alto a destra, Consulenza GDPR completa per Liberi Professionisti o Ditte Individuali testo nero al centro su sfondo giallo scuro, logo Clodio Solitario Consulente Privacy GDPR in basso a destra

Con la Suite GDPR Full per Liberi Professionisti aiutiamo il Titolare ad evitare costose sanzioni, stare tranquillo e mettere la Ditta a norma di GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Il nostro lavoro è frutto di 15 anni di esperienza di consulente Privacy e consulente Informatico.

Se sei già convinto che è meglio essere a norma con la Legge, chiedi un preventivo gratuito e senza impegno.

Con la Suite GDPR Full per Piccole e Medie Imprese aiutiamo il Legale Rappresentante (Titolare) a evitare il rischio di Sanzioni del 4% sul Fatturato globale annuo, mettendo l’Impresa a norma GDPR (Regolamento UE 2016/679).

La nostra professione di Consulente Privacy ed esperto GDPR è fatta di alta qualità, ottimo servizio, ma a prezzi accessibili.

logo Suite GDPR Full in alto a destra, Consulenza GDPR completa per Piccole e Medie Imprese testo nero al centro su sfondo giallo scuro, logo Clodio Solitario Consulente Privacy GDPR in basso a destra
logo Suite GDPR Full in alto a destra, Consulenza GDPR completa per Associazioni No-Profit o Ditte senza scopo di lucro testo nero al centro su sfondo giallo scuro, logo Clodio Solitario Consulente Privacy GDPR in basso a destra

Con la Suite GDPR Full per Associazioni No-Profit aiutiamo il Titolare a evitare Sanzioni onerose, con la migliore soluzione sia per l’organizzazione, sia per il sito web, per essere a norma con il GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Abbiamo differenziato la nostra Consulenza Privacy e GDPR dai servizi Web in modo da poter offrire un prezzo equilibrato per le diverse realtà aziendali.

Guarda i Liberi professionisti, le Imprese, le Associazioni No-Profit che si sono già messi al sicuro grazie i nostri servizi di consulenza. Ora hanno a disposizione i documenti e gli strumenti necessari per proteggere sia l’Azienda, sia i dati personali degli Interessati, ai sensi del “General Data Protection Regulation” o GDPR.

logo Portfolio Clienti al centro su sfondo immagine stilizzata sagome uomini e donne su città in trasparenza, Regolamento UE 2016/679 testo nero in alto a sinistra, logo Clodio Solitario Consulente Privacy GDPR in basso a destra
logo Clodio Solitario Consulente Privacy GDPR in basso a destra, nella prima slide della mini Guida dal titolo GDPR e WordPress: come trattare i dati personali sui siti web

Se sei arrivato fin qui, dopo questa esposizione un po’ brutale sui rischi che corrono tanti Titolari (inconsapevolmente), e sei davvero interessato ad informarti sul GDPR, ecco una mini guida con le definizioni di base (parte 1), estratto da una presentazione fatta al WordPress Meetup di Teramo n. 7 del 16 aprile 2019, in qualità di Consulente Privacy, con argomento “GDPR e WordPress: come trattare i dati personali sui siti web”.

Condividi la conoscenza del “GDPR”